Per un mio progetto [di cui parlerò a breve anche qui chiamandolo magari un po’ pomposamente “Main project DV 2014-2016”] ho scoperto che esiste una punta da trapano capace di fare fori quadrati.
Sembra assurdo, sembra una battuta da officina [oggi a pranzo se ne parlava e più di un collega ne è rimasto colpito], ed invece è vera. Il suo brevetto è del 1917 [brevetto USA n°1241176 del 25/09/1917 – Harry Watts]
Essa sfrutta una figura geometrica detta “triangolo di Reuleaux”, che si ottiene da un triangolo equilatero. Puntando poi il compasso su ogni vertice con ampiezza pari al lato del triangolo si traccia un arco sul lato opposto.
Una immagine, come sempre, parla di più è meglio di questi paragrafi.
Tale triangolo appartiene ad una classe di curve dette “curve di ampiezza costante” [cui vi fa parte anche il cerchio].
Il triangolo di Reuleaux quando ruota in un quadrato ad esso circoscritto ne tocca tutti e quattro i lati. Traccia una traiettoria quasi perfettamente quadrata, se si escludono quattro piccole aree situate ai vertici del quadrato, che risultano così leggermente arrotondati.
La superficie del quadrato non inclusa nei 4 angoli rispetto al quadrato teorico risulta essere intorno al 2 percento dell’area del quadrato teorico stesso.
La punta per creare fori quadrati è quindi una fresa con la sezione a forma di triangolo di Reuleaux, con i bordi parzialmente eliminati e le parti taglienti corrispondenti ai vertici del triangolo.
Viene usata con una mascherina quadrata che funge da guida [sia di posizione sul piano che di orientamento del quadrato]. Il mandrino su cui è fissata la fresa oscilla in tutte le direzioni ma la guida lo contiene.
So che mi servirà… [e con la adeguata mascherina rettangolare, si fanno scassi… rettangolari, come una CNC a 2 assi in pratica… GONGOLO!!!]
Oh, questa davvero mi mancava… E ‘sto progettino invece? Qualche indizio?
"Mi piace""Mi piace"
Arriverà area dedicata e serie di post!!!
"Mi piace""Mi piace"
già me ne intendo poco, mai avrei pensato che esistesse anche questa punta. trattengo la curiosità…
"Mi piace""Mi piace"
ed invece esiste!
pensa prima dell’avvento delle macchine a controllo numerico che utilità può aver avuto.
Aggiungo che si possono fare fori di altre forme, oltre che quadrati. ora mi documento e trascrivo.
Tutti in officina?!?!? 🙂
"Mi piace""Mi piace"
questo non lo sapevo!!!..ma guarda un po!!!
"Mi piace""Mi piace"
La meccanica [e le lavorazioni meccaniche] possono riservare soprese notevoli! 🙂
Dan
"Mi piace""Mi piace"
Ho trovato un video della punta in azione: https://www.youtube.com/watch?v=rjckF0-VeGI
"Mi piace""Mi piace"
Grazie 😂
"Mi piace""Mi piace"
Meraviglia… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, Per me si.
La geometria è quasi trascendentale
"Mi piace""Mi piace"
Complimenti per la tua scoperta!
"Mi piace""Mi piace"
MANCA LA COSA PIU’ IMPORTANTE –
DOVE SI COMPRA ????
SAPETE ANCHE IL COSTO ?
GRAZIE
"Mi piace""Mi piace"
Interessante!
"Mi piace""Mi piace"