Per me questo problema, “il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?” non esiste.
Son tutte seghe mentali: mezzo pieno -> ottimista / mezzo vuoto -> pessimista?!?!
E’ già talmente una fortuna essere nella situazione di avere la testa, il tempo, la cultura, gli amici cui con parlarne, la tavola sulla quale osservarlo che il problema se sia pieno o vuoto sparisce!
Mettiti nei panni di chi vive con 300 kcal/giorno, o è imprigionato, o ha un malattia grave, o non ha nessuno con cui condividere una idea, o ha un euro al giorno per arrangiarsi…
[cazzabubbola mode = on]
Che poi quel bicchiere sia stato progettato con una capacità del doppio del necessario è altra storia… 🙂
[cazzabubbola mode = off]