Amo alla follia le automobili.
Di solito guardo solo motore, assetto, prestazioni ed emozioni [e le comparative di Top Gear, oltre al tempo sul Nürburgring].
Agli interni non ho mai dato importanza.
Ma davanti a questa configurazione di interni “stellari”, sono rimasto a bocca aperta…
Questi interni provengono dalla “Rolls Royce Celestial” versione 2013; si tratta di un esemplare unico realizzato su base Phantom, rifinito all’interno con 446 diamanti [mi andrebbero bene anche degli zirconi 🙂 ] e centinaia di led sul tetto che riproducono l’esatta posizione delle stelle a Goodwood (dove ha sede lo stabilimento Rolls-Royce) nella notte del primo gennaio di quell’anno.
Mi ci immagino alla guida, non sui sedili posteriori, in autostrada [non è il veicolo più adatto per lo stelvio o l’abetone], di notte, probabilmente non proprio nei limiti, in un silenzio irreale [nonostante un possente, ma sornione, v12 da 6,7 litri] con i Pink Floyd ed i led accesi…
Magari riflettendo su “il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me.”
Ora mi giunge un dubbio pazzesco: nel momento in cui inizio ad apprezzare gli interni ed il confort di un sedile di quel tipo, vuol dire che sto invecchiando? 😦 Forse il miglior compromesso sarebbe replicare quel cielo su un veicolo più sportivo…
La “volta celeste” sarebbe troppo compressa in una sportiva…
"Mi piace""Mi piace"
Effettivamente su una monoposto… Il tetto scarseggia… 😛
"Mi piace""Mi piace"
e pensare che c’è chi delle auto dice: “basta che vada!” 😉
(assolutamente celestiale)
"Mi piace""Mi piace"
visione assolutamente rispettabile, ma non è la mia 🙂
"Mi piace""Mi piace"