Adoro la matematica [e penso che con la logica e la fisica sia il vero linguaggio universale tra le civiltà] ed ho scovato questo aneddoto, quasi commovente:
Un giorno il grande matematico indiano Ramanujan, durante un periodo di malattia, ricevette la visita del collega britannico G. H. Hardy detto Harold che, non sapendo come confortarlo, citò il numero del taxi che aveva appena preso, il numero era 1729, come esempio di numero insignificante e quindi, secondo lui, privo di cattivi auspici.
Ma Ramanujan disse: “No, Hardy! Al contrario, è un numero molto interessante: è il più piccolo numero esprimibile in due modi diversi come somma di due cubi!”
[1729 = 13 + 123 = 93 + 103]
Da quel giorno 1729 è detto anche “numero di Hardy-Ramanujan” 🙂