Cavoli, che pessima giornata in campo automobilistico, ieri. 😦
Andrea De Cesaris (Roma, 31 maggio 1959 – Roma, 5 ottobre 2014)
Lo vorrei ricordare così, a Messico 1991, gara in cui arriva quarto, spingendo [nel senso letterale] la sua macchina – la elegantissima Jordan 191 motorizzata Ford – fino al traguardo.
Servirebbe anche l’incona con su scritto “mi dispiace” perché effettivamente cliccare “mi piace” può essere poco gradevole. Ma si sa che è segno di approvazionesu quanto scritto dal blogger, perciò…
Una studentessa di fisica nucleare tempo fa mi disse che studiando un esame di Statistica aveva appreso che disgrazie o eventi imprevisti a volte succedono “a grappolo”. Era il periodo in cui cadevano continuamente aerei di linea.
Comincio a pensare che sia vero.
"Mi piace""Mi piace"
ciao,
capisco benissimo il tuo “dubbio” sul mipiace/nonmipiace.
Mentre per quanto riguarda gli accadimenti, non solo le disgrazie, direi che ci sono almeno 2 aspetti da considerare:
1. è molto più probabile che accadano in modo irregolare, nel tempo, piuttosto che regolare.
2. siamo noi osservatori che poniamo attenzione su certi fatti e ci sembra che accadano in modo diverso (intendo con frequenza diversa) rspetto al solito (l’esempio più facile è quello per il quale chi ha un arto ingessato rileva che ci sono molte più persone con un arto ingessato rispetto al solito. E’ solo questione di farci caso, di porre attenzione a tale fatto).
DV
"Mi piace""Mi piace"