Si parte da un classico solotempo delle dimensioni adatte [con già montato un cinturino morbido ed in tinta con il risultato finale desiderato]. Arei voluto una cassa in legno ma al momento non ne ho disponibili, quindi mi acontento di una classica cassa per solotempo, 42mm diametro, ottone cromato, dal rehaut quasi inesistente per dare il massimo spazio al quadrante.
Poi si smontano le semplici componenti di base [con le dovute accortezze per non rovinare nulla]. La versione con cassa in legno avrà un movimento degno di un orologio e non questo quarzo da pochi centesimi. Ma per ora si tratta di un prototipo, anche se funzionante.
Dopo aver preso le giuste misure del quadrante e [fase più difficile] scelto la foto preferita, si inizia il lavoro con photoshop.
Si aggiungono gli indici delle ore a stampa [una versione più evoluta la farò con indici metallici e luminescenti applicati]. So che il “mio” albero dalla prospettiva dal quale lo fotografo sembra storto, diciamo lievemente inclinato verso sinistra, ma lui è fatto così e non lo raddrizzo artificialmente con photoshop.
Forbicine per le unghie e si ritaglia. Piccolo foro al centro per le lancette. Montaggio provvisorio.
E si valuta con occhio critico il quadro di insieme: in questo caso per me ci sono 3 difetti:
– albero troppo grande
– indici troppo poco contrastati ed eccessivamente alla periferia
– sensazione di “mancanza di luce nel quadrante” [che è il difetto principale]
Ed ecco il risultato finale: quadrante montato diritto e con le correzioni dei 3 difetti. Lancette, corona e fondello riposizionati. Movimento incollato al retro del quadrante.
Che ore sono? E’ primavera!!! 🙂
[Questo post è pronto da agosto ma non poteva che essere pubblicato dopo l’equinozio.]
Ho perso una settimana fa il mio orologio preferito un Breil ovoidale in acciaio ed ora mi sento orfana!
Sheraciao
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
Direi che se quell’orologio non è più in produzione si può provare a cercare un fondo di magazzino su ebay.
Dan
"Mi piace""Mi piace"
Non sarebbe cmq il mio! 😳
"Mi piace""Mi piace"