2.000 miliardi di galassie: questa è la nuova stima del numero di galassie che popolano l’universo ottenuta sulla base delle più recenti osservazioni rese possibili dal telescopio spaziale Hubble.
Rispetto alle stima precedenti, la nuova stima è di un ordine di grandezza superiore.
Il numero si stelle stimato è quindi 700 sestilioni (700.000.000.000.000.000.000.000 stelle).
Si ritiene che il 90% delle galassie esistenti emettano luce che arriva ai nostri strumenti attuale in modo troppo debole per essere osservata.
Probabilmente con la prossima generazione di strumenti anche tali galassie saranno visibili e studiabili.
La cosa è sbalorditiva. Che cosa scopriremo osservandole?
Ciao! ^_^ Le dimensioni dello spazio sono tra i miei argomenti preferiti 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao e benvenuta! È uno di quegli argomenti, insieme alla natura del tempo, che non mi fa dormire. Daniele
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille 😊 già, sono tra i più stranianti… ma anche d’ispirazione! 🌌
"Mi piace""Mi piace"
Ispirazione per un tuo libro oppure per la filosofia e la scienza in generale?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per le mie considerazioni sulla vita! Poi a volte come ispirazione per scrivere, non un libro però, ma sempre pensieri qui sul blog 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Forse capiremo d’essere piccoli… oppure partiranno alla colonizzazione stile Alien
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spero caldamente che si possa arrivare, un giorno, a lanciare un gruppo di persone per colonizzare un altro pianeta. In questo modo tutta la vita, la cultura, il sapere, la poesia, la scienza dell’umanità potranno diffondersi oltre questa minuscola sfera che è la nostra Terra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E noi stiamo qui a preoccuparci per bazzecole quotidiane 😉
"Mi piace""Mi piace"
Già. Guardiamo in alto. Verso le stelle
"Mi piace"Piace a 1 persona