Mi sono reso conto di essere profondamente innamorato.
Non di una donna, ma di una città: Modena.
Non per quello che essa ora rappresenta per me – il presente ed il futuro – in alternativa alla città dalla quale provengo, in cui sono nato e che ora vedo come un vincolo e fonte di ricordi troppo spesso tristi.
Ma per quello che è. Cioè per Modena in quanto tale.
Città che mi ha accolto.
Ha la misura, i ritmi, i suoni ed i rumori, i colori e gli aromi, oserei dire il carisma ed il fascino che vanno in sincrono con quanto cerco. E che mi fanno stare bene.
E’ un amore che ha richiesto tempo, forse non per nascere – anche se non so identificare quando sia sbocciato – ma perché me ne rendessi conto.
Ora lo sento pienamente. Ed è quello che conta.
C’è voluto tempo forse perché la sua bellezza ed eleganza, per capirci, non sono da “minigonna e tacchi a spillo” ma le associo ad un fascino silenzioso, supportato da storia, esperienza e maturità.
Oserei dire con un aspetto anche introspettivo. Un amore di testa, quindi.
Voglio preparare una sezioni di foto di Modena: per mio ricordo e per non tenere tutto chiuso in me.
Non metterò solo foto del Duomo, della Piazza Grande e della Ghirlandina – monumenti compresi dal 1997 nel Patrimonio dell’Umanità (fonte UNESCO).
Guardiani immobili, in alcuni giorni un po’ austeri, dal XII secolo.
Per loro preparerò una sezione dedicata, se la meritano pienamente, per coglierne le sfumature di ogni giorno, sotto ogni cielo e luce e della vita quotidiana che, con i suoi ritmi, vi scorre intorno.
Metterò foto di angoli o scorci “secondari”, nascosti, intimi ma in grado di creare emozione.
Almeno per me.
💙
"Mi piace""Mi piace"
Conosci Modena anche tu?
"Mi piace""Mi piace"
Sì, e mi è piaciuta parecchio la tua definizione di città dal fascino silenzioso e maturo.
"Mi piace""Mi piace"
Quell’aspetto lo hai percepito anche tu?
"Mi piace""Mi piace"
Gli stessi sentimenti che io provo per Milano
"Mi piace""Mi piace"
Ciao, in parte ti capisco. Ho lavorato a Milano per 15 anni (Assago, Bisceglie, duomo, Washington, corso Italia, piazzale Loreto) ma la frenesia di Milano non va più bene ai miei quasi 50 anni
"Mi piace""Mi piace"
Io ne ho 48 e la frenesia ho fatto in modo di escluderla dalla mia vita. Vivo in zona Navigli e lavoro a un chilometro da casa, mi sposto quasi sempre in bici e a piedi, a volte car sharing, e tutto ciò di cui ho bisogno è a un soffio. Certo tutto questo ha un costo, economico e organizzativo, ma la qualità della vita viene prima di tutto.
"Mi piace""Mi piace"
Concordo. È proprio la qualità della vita che cerco. E l’ho trovata. Anche se lavoro in uno degli ambienti più drogati e veloci che abbia mai visto quello lavorativo è uno stress limitato che so gestire. È lo stress del commuting, dell’interazione con le persone fuori dal orario lavorativo che a Milano mi stressava. Sono contento che pure tu, età molto vicino alla mia, abbia trovato un tuo equilibrio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io vengo da una città piccola e disorganizzata, e lo stress dell commuting era la cosa più volevo evitare. E per l’interazione extra lavoro, beh, forse sono stata fortunata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ho scoperto Modena da bambina per motivi lavorativi di mia madre e, sarà perché abito in una città di mare, sarà perché è stato uno dei primi viaggi, da allora non l’ho più scordata.
Non ci torno spesso ma riesce sempre ad emozionarmi.
L’unica cosa che non mi piace di Modena è ” il pane”.
Non ridere, ma è così.
Grazie del tuo passaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
A Modena è meglio prendere il gnocco fritto invece che il pane 🙂
Che emozioni ti suscita?
"Mi piace""Mi piace"
Trovo che sia una città “vivibile ” a misura di uomo, e questo non è facile al giorno d’oggi.
Mi affascinano i portici e l’aria di un tempo che qui si respira.
"Mi piace""Mi piace"
È a “mia” misura, del mio ritmo. Per questo la amo.
"Mi piace""Mi piace"
Hai descritto perfettamente la mia città. Ci sono nata e cresciuta e ora vivo in provincia, ma Modena è nel cuore
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Ora sta diventando anche la mia di città.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ne sono felice
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti invito allora a seguire la mia carrellata di fotografie e riflessioni su Modena, iniziata con il post #1 ieri!
"Mi piace""Mi piace"
lo farò 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona