Quando la scienza esula dai fondamentali principi etici può perseguire anche gli scopi più distruttivi.
Siamo ancora una civiltà grezza e barbara. Di strada verso un futuro sensato ne abbiamo ancora davanti per generazioni.
Quando la scienza esula dai fondamentali principi etici può perseguire anche gli scopi più distruttivi.
Siamo ancora una civiltà grezza e barbara. Di strada verso un futuro sensato ne abbiamo ancora davanti per generazioni.
Vero!
Mi vengono in mente i cloni per esempio °_°
"Mi piace""Mi piace"
In che senso?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sul concetto di scienza usata non eticamente ecc… se si arriverà a clonare l’uomo sarà un bel caos °_°
"Mi piace""Mi piace"
Sì davvero. Un clone umano potrebbe esser oltre la soglia di ciò che è etico?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sa… avevo letto della possibilità di clonare i soli organi per trapianti, quello, se realmente è possibile, può avere senso… ma un essere umano “intero” è diverso, perché mi chiedo: cosa rende un umano umano?
"Mi piace""Mi piace"
Già? Dove è il confine. Clonare un fegato o un occhio è un conto. Ma una testa o un essere intero?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto! °_°
Come funzionerebbe con l’anima?
Oltre alla crescita completamente diversa che renderebbe comunque la persona diversa…
"Mi piace""Mi piace"
E, senza scomodare tutta l’anima, come funzionerebbe con i ricordi?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, vero! E a che età verrebbe creata la persona?
Mi piace poi come argomento di fantascienza 😀
"Mi piace""Mi piace"
Notevole spunto per fantascienza “cerebrale”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai mai visto i film Non lasciarmi e The Island?
Parlano proprio di cloni interi di gente ricca creati per usarne poi gli organi!
"Mi piace""Mi piace"
Non lasciarmi no. Vado a documentarmi
"Mi piace"Piace a 1 persona
Assomiglia a the island ma è più poetico!
"Mi piace""Mi piace"