- Follow Pensieri diretti on WordPress.com
Cerca tra i pensieri
-
Gli ultimi 5 pensieri
Pensieri archiviati
Categorie di pensieri
- cattiverie (100)
- crittografia (6)
- divulgazione IT (12)
- evoluzione (89)
- film al contrario (1)
- Formula 1 (13)
- Il "mio" albero" (28)
- lavoro (124)
- libertà (68)
- logica (6)
- meccanica (30)
- Meditazione (43)
- Modena (5)
- motori (32)
- musica (3)
- orologi (4)
- p::nnnn (206)
- preghiera (57)
- Problema e soluzione (18)
- ricerca (97)
- robot (9)
- scienza (71)
- scrivere (12)
- Senza categoria (5)
- silenzio (44)
- stampa in 3d (1)
- Stampa in 3D (13)
- tempo (117)
- varie (200)
- vita (44)
Cloud delle Categorie
cattiverie crittografia divulgazione IT evoluzione film al contrario Formula 1 Il "mio" albero" lavoro libertà logica meccanica Meditazione Modena motori musica orologi p::nnnn preghiera Problema e soluzione ricerca robot scienza scrivere Senza categoria silenzio stampa in 3d Stampa in 3D tempo varie vita
Archivi categoria: divulgazione IT
Public data entry? No, grazie.
Negli ultimi giorni sembra che tutti i giornali ed altri mezzi di comunicazione si siano resi conto, urlando in modo più o meno sguaiato allo scandalo, che i social media possono rappresentare una minaccia alla democrazia. E se ne rendono … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, evoluzione, lavoro, libertà, p::nnnn
Contrassegnato data entry, data mining, database, dati personali, facebook, google, libertà, profilazione, social media
8 commenti
Sezione divulgativa IT – 9 – Ad un passo dalla Singolarità Tecnologica?
E’ un periodo in cui sto studiando parecchie “tecnologie di frontiera”: l’Internet delle cose (IoT) ed il Cloud Computing, la robotica avanzata e l’automazione del lavoro, la genomica e le nanotecnologie, la stampa in 3D ed i nuovi materiali, lo … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro, ricerca, scienza, tempo, varie
Contrassegnato AI, cervello, evoluzione, IA, intelligenza artificiale, mente, pensiero, progresso, scienza, singolarità tecnologica, tempo
2 commenti
Sezione divulgativa IT – 8 – Il modello dell’IT bimodale
Due note su una interessante, moderna ed innovativa proposta relativa alla gestione dell’IT all’interno di una azienda. IT BIMODALE: pratica di gestione in 2 modi, paralleli e contemporanei, coerenti e separati dell’IT. Un modo con il proprio focus sulla stabilità e l’altro sulla agilità. MODO … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, p::nnnn
Contrassegnato information technology, innovazione, IT, it bimodale, lavoro
Lascia un commento
Sezione divulgativa IT – 7 – Business Intelligence: 3 trend per un futuro alle porte
Business Intelligence: 3 trend per un futuro alle porte Da qui al 2020: probabili scenari I temi della Business Intelligence e, più in dettaglio, del suo filone trainante degli Analytics restano uno di quelli a più rapida crescita nei … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro, ricerca, scienza
Contrassegnato analisi dati, business intelligence, data science, data scientist, database, Dati, internet d, internet of things, IoT, lavoro
Lascia un commento
Sezione divulgativa IT – 6 – Machine Learning e Business Intelligence
Machine Learning e Business Intelligence Le sfide per implementare il probabile sacro graal degli analytics Di solito scrivo di dati, database e di Business Intelligence. Oggi di “Machine learning” in quanto è uno dei temi attualmente più caldi tra quelli … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro, ricerca, scienza
Contrassegnato analisi, apprendimento automatico, business intelligence, database, Dati, intelligenza artificiale, lavoro, machine learning
Lascia un commento
Sezione divulgativa IT – 5 – I due paradigmi “ACID” e “BASE”
I due paradigmi “ACID” e “BASE” ACID e BASE? No, non è un post di chimica in inglese ma in italiano sui database. Nel mondo d’oggi abbiamo una moltitudine di sistemi a supporto delle decisioni (DSO – Decision Support … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro
Contrassegnato ACID, analisi dati, BASE, BI, business intelligence, cassandra, database, Dati, Dynamo, hadoop, lavoro, Microsoft, NoSQL, oracle, paradigma, RDBMS, Sql Server, teoria database relazionali
Lascia un commento
Sezione divulgativa IT – 4 – Tra “Data Silos” e “Data Lakes”
Tra “Data Silos” e “Data Lakes” Verso una maggiore integrità e fruibilità dei dati? Sì, ma con competenza. Riprendiamo un tema che abbiamo iniziato a citare in un precedente post trattando ora i concetti di “Data Silos” e di … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro
Contrassegnato analisi, BI, business intelligence, data science, data scientist, data silos, data warehouse, Dati, informatica, lavoro
Lascia un commento
Sezione divulgativa IT – 3 – Big Data e Smart Data, semantica dei dati
Big Data e Smart Data E’ necessaria una semantica dei dati per creare valore aggiunto. Iniziamo da alcuni numeri, relativi alle previsioni attuali di International Data Corporation relativamente alla la crescita dei dati in tutto il mondo. La stima … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro, ricerca, scienza
Contrassegnato analisi, analytics, BI, big data, business intelligence, database, Dati, informatica, lavoro, semantica, significato, smart data
Lascia un commento
Sezione divulgativa IT – 2 – Passato, presente e futuro della Business Intelligence
Passato, presente e futuro della Business Intelligence Ieri: Business Intelligence, da oggi: Big Data, Analytics ma non solo E’ opinione attuale abbastanza diffusa e consolidata – a partire da alcune note società di analisi e consulenza a livello mondiale … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro
Contrassegnato analisi dati, BI, big data, business intelligence, Dati, informatica, lavoro
2 commenti
15 veloci considerazioni sulla scienza dei dati
Per qualcuno il lavoro del “data scientist” dovrebbe essere “il più sexy del XXI secolo” ma, ai fini pratici, ecco – misurati sulla mia pelle – 15 aspetti reali di questo lavoro che di sexy non hanno davvero una fava … Continua a leggere
Pubblicato in divulgazione IT, lavoro
Contrassegnato analisi dati, big data, business intelligence, data science, data scientist, database, Divulgazione IT, small data
Lascia un commento