- Follow Pensieri diretti on WordPress.com
Cerca tra i pensieri
-
Gli ultimi 5 pensieri
Pensieri archiviati
Categorie di pensieri
- cattiverie (100)
- crittografia (6)
- divulgazione IT (12)
- evoluzione (89)
- film al contrario (1)
- Formula 1 (13)
- Il "mio" albero" (28)
- lavoro (124)
- libertà (68)
- logica (6)
- meccanica (30)
- Meditazione (43)
- Modena (5)
- motori (32)
- musica (3)
- orologi (4)
- p::nnnn (206)
- preghiera (57)
- Problema e soluzione (18)
- ricerca (97)
- robot (9)
- scienza (71)
- scrivere (12)
- Senza categoria (5)
- silenzio (44)
- stampa in 3d (1)
- Stampa in 3D (13)
- tempo (117)
- varie (200)
- vita (44)
Cloud delle Categorie
cattiverie crittografia divulgazione IT evoluzione film al contrario Formula 1 Il "mio" albero" lavoro libertà logica meccanica Meditazione Modena motori musica orologi p::nnnn preghiera Problema e soluzione ricerca robot scienza scrivere Senza categoria silenzio stampa in 3d Stampa in 3D tempo varie vita
Archivi categoria: robot
Androide InMoov
Sono in dubbio sul prendere una decisione, relativamente a questo progetto – in piena filosofia DIY (Do It Yourself) – di androide che mi intriga moltissimo. Me ne vorrei produrre uno. So che dovrò lottare contro la scarsità di tempo, probabilmente … Continua a leggere
Pubblicato in evoluzione, lavoro, meccanica, p::nnnn, robot, Stampa in 3D
Contrassegnato androide, automazione, DIY, do it yourself, inmoov, robot, Robotica, stampa in 3d
2 commenti
Google: tra robot e intelligenza artificiale. Dove vuole arrivare?
Oggi, con un collega, ci chiedevamo: “Quale può essere il progetto di Google che è alla base di 2 acquisizioni, quelle di Boston Dynamics e di DeepMind?” Perché ce ne stavamo preoccupando? Il motivo deriva da queste considerazioni: Circa due … Continua a leggere
Pubblicato in ricerca, robot, scienza
Contrassegnato google, intelligenza artificiale, robot
3 commenti
Main project h1-2015: Jimmy – robot umanoide di Intel
wow, ho trovato quale sarà il mio “main project h1-2015”: Jimmy – il robot umanoide di intel [con parti stampabili in 3D] da qui: http://www.intel.com/content/www/us/en/corporate-responsibility/better-future/21st-century-robot-program.html Capperi! Ho la pelledoca: un progetto da urlo. DEVO DEVO DEVO assolutamente farlo entro il … Continua a leggere
Pubblicato in lavoro, meccanica, ricerca, robot, scienza, Stampa in 3D
Contrassegnato intel, intelligenza artificiale, JIMMY, robot, robot domestico, stampa in 3d
2 commenti
Citazione di Einstein e sua validità per il futuro
Data questa citazione di A. Einstein “Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno” oggi mi chiedevo: questa sua previsione sarà mai smentita [o meglio, avendo fede nel progresso scientifico: … Continua a leggere
Pubblicato in lavoro, robot, scienza
Contrassegnato AI, Einstein, intelligenza, intelligenza artificiale
10 commenti
Penna per disegnare a mano libera nello spazio [non nel piano]
Un prodotto ludico abbastanza interessante che ho visto recentemente è questa “penna per disegnare a mano libera nello spazio” Qui un esempio di uso: Concettualmente è molto semplice: prende in ingresso un tubo di plastica (di tipo abs o pla) … Continua a leggere
Pubblicato in robot, scienza, Stampa in 3D
Contrassegnato penna stampa in 3D, stampa in 3d, stampare in 3d a mano libera
Lascia un commento
Viaggia, Pioneer 10, viaggia…
Da qualche anno, cioè da quando ho saputo che sei stata lanciata lo stesso giorno in cui sono nato [o meglio: durante il mio travagliato travaglio], regolarmente mi torni in mente. Lanciati “assieme” il 3 marzo 1972 tu, Pioneer 10, … Continua a leggere
Pubblicato in ricerca, robot, scienza, tempo, varie
Contrassegnato esplorazione, pioneer 10, placca del pioneer, spazio, tempo
2 commenti
Quadricottero comandato dalla mente
Milano – Fiera di Robotica 2012 Sembra fantascienza ma non lo è: bambino di 9 anni (il mio Davide) con caschetto che “legge” le onde cerebrali. Il sistema “capisce” la intensità della concentrazione del soggetto e pilota i motori per … Continua a leggere
Pubblicato in lavoro, meccanica, robot, scienza
Contrassegnato automazione, pensiero, robot, scienza
Lascia un commento
Esercizi casalinghi di robotica
Un po’ alla volta…risolvendo circa alcune migliaia di problemi tra cui: 1. dimensioni: va scalato per diventare alto circa 150 cm 2. 2 mani vere con dita e polsi 3. un giroscopio più affidabile di quello attuale 4. modellandolo in … Continua a leggere