- Follow Pensieri diretti on WordPress.com
Cerca tra i pensieri
-
Gli ultimi 5 pensieri
Pensieri archiviati
Categorie di pensieri
- cattiverie (100)
- crittografia (6)
- divulgazione IT (12)
- evoluzione (89)
- film al contrario (1)
- Formula 1 (13)
- Il "mio" albero" (28)
- lavoro (124)
- libertà (68)
- logica (6)
- meccanica (30)
- Meditazione (43)
- Modena (5)
- motori (32)
- musica (3)
- orologi (4)
- p::nnnn (206)
- preghiera (57)
- Problema e soluzione (18)
- ricerca (97)
- robot (9)
- scienza (71)
- scrivere (12)
- Senza categoria (5)
- silenzio (44)
- stampa in 3d (1)
- Stampa in 3D (13)
- tempo (117)
- varie (200)
- vita (44)
Cloud delle Categorie
cattiverie crittografia divulgazione IT evoluzione film al contrario Formula 1 Il "mio" albero" lavoro libertà logica meccanica Meditazione Modena motori musica orologi p::nnnn preghiera Problema e soluzione ricerca robot scienza scrivere Senza categoria silenzio stampa in 3d Stampa in 3D tempo varie vita
Archivi tag: Einstein
Mente intuitiva
“La mente intuitiva è un regalo sacro e la mente razionale è un servitore fedele. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il regalo.” Albert Einstein
Pubblicato in evoluzione, libertà, logica, Meditazione, p::nnnn, preghiera, ricerca, scienza, tempo
Contrassegnato cultura, dono, Einstein, intuizione, logica, mente, ricerca, scienza, società
3 commenti
Onde gravitazionali: la conferma dopo 100 anni dalla loro previsione
Non aggiungo parole mie, in quanto non comprendo a pieno la portata di questa scoperta,ed i suoi impatti sulla scienza e sulla vita, nel breve e nel lungo termine. Ma sono emozionato. Da qui: https://www.ligo.caltech.edu/news/ligo20160211 Gravitational Waves Detected 100 Years After Einstein’s … Continua a leggere
Pubblicato in scienza
Contrassegnato Einstein, fisica, Ligo, Newton, onde gravitazionali, scienza, Virgo
8 commenti
Nota sulla filosofia nella scienza, tra alberi e foreste
Per mio appunto: Einstein – 1944 – in risposta ad un docente che gli aveva chiesto un suo parere riguardo all’importanza della filosofia nella scienza, rispose così: “Concordo pienamente sull’importanza ed il valore educativo della metodologia così come della storia … Continua a leggere
3 regole sul lavoro che oggi mi tornano molto utili
Le tre regole di lavoro di A.Einsten: 1. Esci dalla confusione, trova semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole. Mi fermo a rileggerle e non posso che ammirarle.
Pubblicato in lavoro, scienza, tempo, varie
Contrassegnato Einstein, regole sul lavoro, semplicità
7 commenti
Dubbio [vero, non cazzabubbole come i miei soliti] da insonnia
L’idea che un elettrone esposto a una radiazione scelga liberamente l’attimo e la direzione in cui vuole saltare mi è insopportabile. In questo caso preferirei fare il ciabattino o addirittura il croupier in un casino piuttosto che il fisico. A. … Continua a leggere
Citazione di Einstein e sua validità per il futuro
Data questa citazione di A. Einstein “Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno” oggi mi chiedevo: questa sua previsione sarà mai smentita [o meglio, avendo fede nel progresso scientifico: … Continua a leggere
Pubblicato in lavoro, robot, scienza
Contrassegnato AI, Einstein, intelligenza, intelligenza artificiale
10 commenti