- Follow Pensieri diretti on WordPress.com
Cerca tra i pensieri
-
Gli ultimi 5 pensieri
Pensieri archiviati
Categorie di pensieri
- cattiverie (100)
- crittografia (6)
- divulgazione IT (12)
- evoluzione (89)
- film al contrario (1)
- Formula 1 (13)
- Il "mio" albero" (28)
- lavoro (124)
- libertà (68)
- logica (6)
- meccanica (30)
- Meditazione (43)
- Modena (5)
- motori (32)
- musica (3)
- orologi (4)
- p::nnnn (206)
- preghiera (57)
- Problema e soluzione (18)
- ricerca (97)
- robot (9)
- scienza (71)
- scrivere (12)
- Senza categoria (5)
- silenzio (44)
- stampa in 3d (1)
- Stampa in 3D (13)
- tempo (117)
- varie (200)
- vita (44)
Cloud delle Categorie
cattiverie crittografia divulgazione IT evoluzione film al contrario Formula 1 Il "mio" albero" lavoro libertà logica meccanica Meditazione Modena motori musica orologi p::nnnn preghiera Problema e soluzione ricerca robot scienza scrivere Senza categoria silenzio stampa in 3d Stampa in 3D tempo varie vita
Archivi tag: percezione
5 feritoie
Mi sto chiedendo se i 5 sensi siano paragonabili a 5 sottili, direzionali e strette feritoie che mi limitano ed ingannano nella osservazione dell’Universo. Che limitano una innata capacità di percezione totale la quale viene accecata dal razionale intervento della … Continua a leggere
Pubblicato in evoluzione, libertà, Meditazione, p::nnnn, preghiera, Problema e soluzione, ricerca, silenzio, tempo, varie, vita
Contrassegnato Inganno, Integrazione, mente, osservazione, percezione, sensi, Unità, universo
10 commenti
Raggi di luce e domande
Osservo la realtà; dai miei occhi, attraverso una finestra, vedo degli oggetti. Luce, onde elettromagnetiche/fotoni, messa a fuoco attraverso il mio cristallino, stimolazione della retina, impulsi nervosi, elaborazione cerebrale e costruzione dell’immagine. Cosa ne consegue? Che per percezione, abitudine e … Continua a leggere
Pubblicato in evoluzione, libertà, Meditazione, p::nnnn, preghiera, ricerca, scienza, tempo
Contrassegnato attenzione, Meditazione, percezione, sentire, tempo
Lascia un commento